ED é Subito Viaggi
  • Home
  • Destinazioni
    • Centro Sud America
    • Europa e Terre d'Italia
    • Nord Africa
    • Oriente e Medio Oriente
    • Isole Tropicali
  • Incoming ItalyIncoming Italy
  • Cataloghi
  • Info Utili
  • Blog
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
ED é Subito Viaggi
  • Home
  • Destinazioni
    • Centro Sud America
    • Europa e Terre d'Italia
    • Nord Africa
    • Oriente e Medio Oriente
    • Isole Tropicali
  • Incoming ItalyIncoming Italy
  • Cataloghi
  • Info Utili
  • Blog
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Contatti
  1. Home
  2. Blog

Blog

Trekking in Patagonia Cilena

Cile Verticale: tra ghiacciai, vento e meraviglie della Patagonia

Nel sud del mondo, dove le mappe cominciano a curvarsi e le strade finiscono, si estende una terra spigolosa e silenziosa: la Patagonia cilena. È un luogo in cui la natura ha deciso di restare protagonista e l’uomo è ancora ospite, spesso con passo esitante, quasi in soggezione. Tra le regioni di Aysén e Magallanes, l’estremo sud del Cile offre uno degli ambienti più remoti e scenografici del pianeta. Qui il paesaggio non si fotografa — si attraversa, e spesso con fatica: tra venti diagonali, boschi antichi, fiordi scolpiti, e montagne che sembrano crescere all’improvviso dal mare.

30 Luglio 2025

Leggi tutto …

Spaghetti alla Carbonara

Carbonara: storia, verità e leggende del piatto romano più discusso

Se c’è un piatto capace di dividere gli italiani come la politica o il calcio, è la carbonara. Ogni forchettata può aprire un dibattito acceso: panna sì o no? Pecorino o parmigiano? Guanciale o pancetta? E soprattutto: chi ha inventato la carbonara? Eppure, per chi arriva a Roma da turista, la carbonara non è solo un piatto: è un rito, un codice, un pezzo di storia servito fumante.

28 Luglio 2025

Leggi tutto …

Ragazza Giordana in abiti tradizionali

Giordania mistica: meditazione nei siti nabatei e cammini biblici

La Giordania non è solo Petra e il deserto rosso del Wadi Rum. È una terra che affonda le sue radici in millenni di civiltà e spiritualità, dove la pietra scolpita racconta storie senza tempo, il silenzio vibra come eco di preghiere dimenticate, e la storia sacra si intreccia con la geografia dell’anima in un abbraccio profondo che invita alla riflessione, al raccoglimento, e alla scoperta di ciò che ci abita dentro mentre esploriamo ciò che ci circonda.

25 Luglio 2025

Leggi tutto …

Isola di Praslin - Seychelles

Praslin, Seychelles: riserve, spiagge e palme uniche al mondo

Nell’arcipelago delle Seychelles, Praslin è una delle isole che meglio custodisce l’essenza selvaggia e mitica della regione. Qui la vegetazione non è semplice sfondo: è protagonista. La celebre Vallée de Mai, dichiarata Patrimonio Mondiale UNESCO, è una riserva dove il tempo sembra essersi fermato. Camminando nel cuore della foresta si incontrano le maestose palme Coco de Mer, dalle foglie imponenti e dai semi rari, grandi quanto un casco di banane e dalla forma che ha alimentato miti e leggende.

25 Luglio 2025

Leggi tutto …

Tunisia in profondità: artigiani, bazar e memorie romane

La Tunisia è molto più di spiagge soleggiate e resort all-inclusive. Chi decide di esplorarla in profondità scopre un mosaico vibrante di tradizioni artigianali, mercati dalle radici secolari e una sorprendente eredità romana che continua a vivere sotto il cielo limpido e ardente del Nord Africa, intrecciandosi con il presente in un dialogo silenzioso ma costante.

21 Luglio 2025

Leggi tutto …

Uva e vini andini, il Cile da gustare

Il Cile da gustare: vini andini, ceviche e culture in cucina

Nel cuore del Sud America, stretto tra l’Oceano Pacifico e le Ande, il Cile offre più di paesaggi mozzafiato e avventure estreme: è una terra dove la cultura culinaria racconta la storia, il clima genera eccellenze e l’incontro fra tradizioni indigene, influenze spagnole e innovazioni moderne dà vita a un patrimonio gastronomico sorprendente. Un viaggio tra vigneti ancestrali, ceviche speziato e grigliate sotto le stelle, dove ogni piatto è una narrazione geografica e ogni bicchiere un’eco delle alture.

18 Luglio 2025

Leggi tutto …

Polonesia, Isola Moorea, selvaggia e incontaminata

Moorea selvaggia: trekking e snorkeling nella Polinesia segreta

Tra le isole della Polinesia Francese, a pochi chilometri dalla più celebre Tahiti, si trova Moorea: un’isola a forma di cuore che conserva uno spirito autentico e selvaggio. Lontana dal turismo patinato, Moorea è la quintessenza di una bellezza non addomesticata: montagne a picco sul mare, vallate remote, barriere coralline intatte e villaggi dove il tempo è scandito dalla risacca e dai tamburi cerimoniali. Un’isola che si esplora lentamente, a piedi, in acqua, tra sorrisi e leggende.

16 Luglio 2025

Leggi tutto …

La cultura Tamil dello Sri Lanka

Sri Lanka tra riti e tessuti: un’immersione nella cultura Tamil

Nel nord dello Sri Lanka, dove le strade si allungano tra templi indù, laghi sacri e laboratori di tintura naturale, si cela un cuore culturale che batte da secoli: il mondo Tamil. Qui il viaggio non è soltanto spostamento, ma ascolto e immersione. È un percorso che mescola riti, musica, stoffe, pigmenti e spiritualità in un'armonia difficile da descrivere, ma intensa da vivere.

14 Luglio 2025

Leggi tutto …

Koh Lanta la Thailandia lenta

Koh Lanta e la grazia dell’oceano lento: Thailandia dal lato quieto

Perdersi fra mangrovie, pesci volanti e tramonti liquidi...dimentica il caos di Phuket, la folla elettrica di Phi Phi, le code per una foto sulla sabbia perfetta. La Thailandia ha un altro battito - più lento, più largo - che si distende con grazia tra le mangrovie e le brezze saline dell’arcipelago di Koh Lanta, nella provincia meridionale di Krabi. Qui il mare non brilla, canta. Le barche scivolano sull’acqua come se conoscessero il suono del silenzio, e ogni tramonto sembra un rituale condiviso, non da fotografare, ma da ascoltare con la pelle.

11 Luglio 2025

Leggi tutto …

Gli Ulivi millenari della Puglia

Puglia segreta: Ulivi millenari, trulli e borghi fuori rotta

Dal Salento alla Valle d’Itria, una terra che profuma di pietra e mare. C’è una Puglia che non si fotografa soltanto, ma si ascolta: nei cigolii dei vecchi portoni, nei passi lenti tra muretti a secco, nel suono del vento che accarezza ulivi contorti. È la Puglia silenziosa e autentica, lontana dalle folle, che si svela tra borghi imbiancati a calce, tratturi dimenticati e porticcioli che odorano di pesce e verità. 

09 Luglio 2025

Leggi tutto …

Vialetto secondario in Dubai

Souq e caffè arabo: la Dubai nascosta tra spezie, silenzi e caravanserragli urbani

Dimentica per un istante i grattacieli scintillanti, le isole artificiali e i centri commerciali infiniti. C’è una Dubai che vive in punta di piedi, in vicoli ombreggiati dal sole, tra aromi di cannella e legni di oud. È quella che pulsa tra i souq storici, tra profumi antichi e voci basse, nei caffè dove si sorseggia gahwa e si gioca a domino sotto il rumore sommesso dei ventilatori a pale.

07 Luglio 2025

Leggi tutto …

Sri Lanka: Biblioteca Pubblica di Jaffna

Road trip nel cuore culturale dello Sri Lanka: Da Jaffna a Mirissa

Attraversare lo Sri Lanka da nord a sud è molto più di uno spostamento: è un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio, in cui ogni tappa svela un volto diverso di quest’isola sorprendente. Il tragitto da Jaffna a Mirissa offre l’occasione unica di passare dalle influenze tamil del nord al tropicale stile di vita del sud, attraversando città storiche, villaggi rurali, piantagioni di tè e forti coloniali affacciati sull’oceano.

04 Luglio 2025

Leggi tutto …

Il Maeklong Railway Market

Thailandia: Il Maeklong Railway Market

A poco più di un’ora da Bangkok, nella cittadina di Samut Songkhram, c’è un mercato talmente spettacolare da sembrare inventato: il Maeklong Railway Market, conosciuto localmente come Talat Rom Hup — che in thailandese significa “il mercato dell’ombrello che si richiude”.

02 Luglio 2025

Leggi tutto …

Il sigaro cubano puro habano

Un Viaggio tra i sigari cubani: un’esperienza sensoriale tra artigianalità e tradizione

Tra le palme ondeggianti e le note di son cubano che riecheggiano nei vicoli dell’Avana, esiste un simbolo che racconta la storia di un’isola fiera e resiliente: il sigaro cubano. Più che un semplice prodotto, è un patrimonio culturale, una filosofia di vita, un viaggio dentro il cuore dell’identità caraibica.

30 Giugno 2025

Leggi tutto …

Pisa oltre la Torre

Pisa oltre l'iconica Torre: un viaggio tra pietra, pendenza e poesia

Quando si pensa a Pisa, la mente corre subito alla sua Torre pendente, quel campanile storto che sembra sfidare la gravità e le regole dell’architettura. Ma Pisa è molto più di un’icona da cartolina: è una città che racconta secoli di storia, ingegno e bellezza, e che merita di essere esplorata con occhi curiosi e passo lento.

27 Giugno 2025

Leggi tutto …

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Pagina 2 di 6

 Facebook  Instagram   Whatsapp Email  Telefono
  • Copyright
  • Condizioni generali di vendita
  • Condizioni assicurative
  • Privacy
  • Cookie
  • Mappa del sito
Hosting e Sviluppo