Tappe dell'itinerario
Rio De Janeiro, Manaus, Cuiabà, Pantanal, Iguazù
Itinerario
1° giorno
Italia, Rio de Janeiro
Partenza dall’Italia con volo internazionale e arrivo all’aeroporto di Rio de Janeiro. Accoglienza e trasferimento in hotel. In base al volo di arrivo, tempo a disposizione per rilassarsi o per organizzare eventuali escursioni opzionali. Cena libera e pernottamento.
2° giorno
Rio de Janeiro [B/L/-]
Dopo la prima colazione partenza per collina del Corcovado per escursione con guida parlante italiano. Raggiunta la base della collina si parte a bordo di un trenino per raggiungere la parte più alta; con un ascensore panoramico si arriva fino alla base del più celebrato simbolo del Brasile e della città di Rio de Janeiro: il Cristo Redentore – una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo – che domina tutta baia, offrendo una vista mozzafiato della città. A seguire visita del “Pan di Zucchero”, dove grazie ad una teleferica si raggiunge un punto panoramico che offre una vista impareggiabile. Pranzo in una tipica Churrascaria. Cena libera e pernottamento.
3° giorno
Manaus [B/-/-]
Prima colazione e trasferimento per l’aeroporto di Rio per imbarcarsi sul volo diretto a Manaus. Arrivo e trasferimento verso l'Hotel Tropical, sistemazione, cena libera e pernottamento.
4° giorno
Manaus, Crociera [B/-/D]
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata di Manaus e dei suoi quartieri tipici. Si visiterà l'Opera House. Nel pomeriggio, trasferimento a bordo della Amazon Clipper (cabina standard) per l’inizio della mini crociera di 3 notti all’interno della Foresta Amazzonica (Crociera Amazon Clipper: da mercoledì a sabato con guida e assistenza parlanti inglese). Nel primo pomeriggio presentazione dell’equipaggio e del piano di viaggio. Drink di benvenuto, snack e briefing informativo per conoscere la biodiversità ed acquisire alcune norme per il rispetto della preservazione ambientale. Aperitivo al tramonto e cena. Proseguimento della navigazione con possibili avvistamenti di caimani, rane e serpenti. Pernottamento a bordo. Attività serali possibili in base al clima e alle esigenze organizzative.
5° giorno
Crociera [B/L/D]
Uscita in canoa, al sorgere del sole, per osservare i vari tipi di uccelli esistenti nella regione come tucani e pappagalli. Al ritorno sarà servita la prima colazione, seguirà una passeggiata a piedi nella giungla dove si osserveranno le particolarità della flora e della fauna della foresta fluviale. Il pranzo sarà servito a bordo della Amazon Clipper. Possibilità di fare il bagno. Nel pomeriggio si proseguirà la navigazione del fiume fino all’arcipelago delle Anavilhanas, il più grande arcipelago di acqua dolce esistente. Prima di cena, uscita in canoa per osservare il parco naturale. Cena e pernottamento a bordo.
6° giorno
Crociera [B/L/D]
Uscita in canoa per la pesca dei piranha e di altri tipi di pesci. Prima colazione a bordo, a seguire si visiterà una famiglia di “caboclos”, meticci locali, per osservare il loro stile di vita e le loro attività. Apprendimento delle tecniche di preparazione della farina manioca (alimento base della cucina del Rio degli Amazzoni). Pranzo e proseguimento della navigazione con sosta in un'area sabbiosa dove sarà possibile fare il bagno ed osservare i delfini rosa. Cena e pernottamento.
7° giorno
Manaus, Cuiabà [B/-/-]
Escursione in canoa al sorgere del sole per esplorare il Lake January Ecological Park. Prima colazione e proseguimento della navigazione verso “l’incontro delle acque” dove sarà possibile osservare un fenomeno singolare: i due fiumi continuano a scorrere insieme senza mescolarsi per alcuni chilometri. formando il Rio degli Amazzoni. Arrivo al molo dell'Hotel Tropical. Trasferimento all’aeroporto di Manaus (con autista parlante portoghese) per il volo verso Cuiabà. Arrivo a Cuiabà, trasferimento e pernottamento in hotel. Cena libera.
8° giorno
Cuiabà, Pantanal [B/-/D]
Prima colazione in hotel. Trasferimento verso Pantanal, lungo il percorso possibilità di avvistare diverse tipologie di uccelli e piccoli mammiferi. Pantanal è la più grande pianura alluvionale al mondo con una superficie di circa 200.000 Kmq. Arrivo alla Pousada. Nel pomeriggio sarà servita una deliziosa zuppa di piranha. Cena ed introduzione alle attività che si svolgeranno nei giorni successivi con guida ed assistenza parlanti inglese. Pernottamento nella Pousada do Rio Mutum.
9° giorno
Pantanal [B/L/D]
Prima colazione nella Pousada. Passeggiata a cavallo nella giungla fino a raggiungere Mariana Sia Baia. Rientro in Pousada per il pranzo. Nel pomeriggio escursione in barca lungo il fiume Mutum. Sosta per ammirare il tramonto, a seguire pesca dei piranha. In serata osservazione degli animali notturni. Cena e pernottamento in Pousada.
10° giorno
Pantanal, Iguazù [B/-/-]
All’alba escursione in canoa del fiume Mutum per osservare alle luci dell’alba la bellezza della fauna selvatica. Rientro e colazione nella Pousada. Trasferimento all’aeroporto per il volo con destinazione finale Iguazu. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.
11° giorno
Iguazù [B/-/-]
Dopo la prima colazione, partenza in direzione del confine argentino con guida parlante italiano, per visitare questo lato del Parco Nazionale. Qui un piccolo trenino ecologico porta i passeggeri al punto di partenza dei sentieri superiori, da dove attraverso delle passerelle si raggiunge la piattaforma sospesa proprio al di sopra della Garganta del Diablo. Nel pomeriggio visita alla scoperta del lato brasiliano del Parco Nazionale Iguaçu, che consente di ammirare una vista differente ed altrettanto spettacolare delle varie cascate che rendono unico questo santuario ecologico dichiarato dall’Unesco Patrimonio Naturale dell’Umanità. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento. Nota. In caso di alluvioni la “Garganta del Diablo” potrebbe essere chiusa per operazioni di ripristino delle passerelle.
12° giorno
Iguazù [B/-/-]
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo di rientro. Partenza per l’Italia o estensione mare.
13° giorno
Italia [-/-/-]
Arrivo in Italia, fine dei servizi
Il viaggio comprende
- Voli internazionali da e per l'Italia
- Voli di linea interni come indicato nel programma
- Sistemazione N° 8 notti in hotel categoria 4* in camera matrimoniale (sistemazione in lodge in Amazzonia)
- Sistemazione N° 3 notti in crociera Amazon Clipper in cabina standard con guida e assistenza parlanti inglese e trattamento di pensione completa
- Prima colazione
- Trasferimenti e escursioni su base regolare, con partecipazioni di altri passeggeri di altre nazionalità e con guida locale italiano/bilingue a Rio de Janeiro, Iguazù e in Amazzonia come dettagliato nel programma
- Pasti come da programma
- Entrate ai siti menzionati nel programma
Note.
- La Stagione delle Piogge va da ottobre a marzo.
- Nella giungla è umido e fa caldo, consigliamo di mettere in valigia calzoni corti e lunghi, maglie leggere, a maniche corte per le escursioni in canoa e lunghe per le camminate in foresta, costume da bagno, scarpe da tennis o trekking per le passeggiate, sandali, cappello per il sole, un maglione o una felpa. Per l’osservazione degli animali si consiglia un binocolo e una buona torcia per le uscite notturne. Si consiglia di portare i farmaci abitualmente utilizzati, repellenti contro le punture di insetti e una protezione solare.
- Il programma potrebbe subire delle variazioni in base al clima e alle esigenze organizzative.