Tappe dell'itinerario:
Muscat, grande Moschea, Opera House, Bimmah Sinkhole, Wadi Tiwi, Sur, Ras Al Jinz, Wadi Bani Khalid , Wahiba Sands, Sinaw , Jabrin, Bahla, Nizwa, Misfat, Jabal Shams, Al Hamra.
Itinerario
1° giorno
Italia, Muscat [-/-/-]
Partenza dall' Italia con volo di linea
2° giorno
Muscat, grande Moschea, Opera house, Tour in barca al tramonto a Muscat [-/-/D]
Arrivo all'aeroporto di Muscat, ritiro dei bagagli e trasferimento verso la città di Muscat
La giornata ha inizio con la visita alla capitale del Sultanato, fondata nel I secolo e da sempre crocevia tra la penisola Arabica, l’Asia e l’Africa. La prima tappa è la Moschea del Sultano Qaboos, seguita dalla Royal Opera House, primo edificio della regione dedicato alla musica operistica.
Successivamente, è previsto il trasferimento in hotel per il check-in, disponibile a partire dalle ore 14:00.
Nel pomeriggio, si prosegue verso il Palazzo di Al-Alam, residenza ufficiale del Sultano, con una sosta fotografica della parte esterna. Il palazzo è affiancato dai forti portoghesi Mirani e Jilali, risalenti al XVII secolo.
Si continua con la visita alla città vecchia e al Museo Bait Al Zubair, che ospita collezioni legate alla cultura omanita. Successivamente, trasferimento al porto per un tour in barca al tramonto lungo le coste di Muscat (durata: circa 2 ore)
Terminata l’escursione, si arriva a Mutrah, antico porto di pesca e centro commerciale della città. Tempo libero per visitare il suk, prima del rientro in hotel per il pernottamento.
Cena libera.
3° giorno
Muscat, Bimmah sinkhole, Wadi Tiwi, Sur, Ras Al Jinz [B/L/D]
Dopo la prima colazione, si parte verso il Bimmah Sinkhole, una profonda cavità naturale colma d’acqua. Secondo la tradizione locale, la sua formazione sarebbe legata alla caduta di un meteorite, che avrebbe dato origine a un piccolo lago.
Si prosegue poi verso Wadi Tiwi, una spettacolare gola incastonata tra le montagne, caratterizzata da alte scogliere che si estendono fino al mare. L’area è impreziosita da rigogliose piantagioni di datteri e banani, creando un contrasto suggestivo con le pareti rocciose. Pranzo lungo il percorso
Nel pomeriggio, il viaggio continua verso la città costiera di Sur, con una visita alla rinomata fabbrica di dhow, imbarcazioni tradizionali in legno che si distinguono per la varietà di design e dimensioni. A seguire, una sosta fotografica presso il faro di Ajya, da cui si può ammirare un affascinante panorama.
In serata, arrivo in hotel a Ras al Jinz , cena in struttura e successiva escursione alla riserva delle tartarughe di Ras Al Jinz.
Questa riserva, di fama internazionale, ospita una delle più importanti aree di nidificazione della tartaruga Chelonia Mydas comunemente anche chiamata tartaruga verde, specie in via di estinzione.
4° giorno
Ras Al Jinz, Wadi Bani Khalid, Wahiba Sands [B/L/D]
Dopo una ricca prima colazione in hotel, si parte alla volta di Wadi Bani Khaled, un luogo incantevole immerso in un paesaggio straordinario, circondato da infinite piantagioni di datteri.
Qui, le piscine naturali offrono acque cristalline, fresche e profonde, creando un vero paradiso per chi desidera rilassarsi e concedersi un tuffo rigenerante. Tempo libero a disposizione per godere di questo spettacolo naturale, seguito dal pranzo.
Nel primo pomeriggio si prosegue verso il deserto di Wahiba, un luogo affascinante e ricco di storia, abitato dai beduini da oltre 7.000 anni.
Le sue immense dune si estendono per ben 185 km di lunghezza e 80 km di larghezza, fino a raggiungere le rive del Mar Arabico. Qui, un’entusiasmante escursione tra le dune regala un’esperienza all’insegna dell’avventura, culminando con un tramonto mozzafiato nel cuore del deserto. Per rendere il momento ancora più speciale, si degusta il tipico caffè arabo, immersi in questo scenario da sogno.
A seguire, rientro al campo nel deserto, dove attende una suggestiva cena beduina sotto il cielo stellato, prima del pernottamento, avvolti dalla magia e dal silenzio del deserto.
5° giorno
Wahiba Sands, Sinaw, Jabrin, Bahla, Nizwa [B/L/D]
Dopo una ricca prima colazione, si parte alla volta del mercato di Sinaw, che si tiene ogni giovedì.
Questo mercato, molto affollato, è un punto di incontro fondamentale per la comunità beduina, che vi si reca per acquistare prodotti di base e vendere il proprio bestiame e l’artigianato.
Successivamente, si prosegue verso Jabrin per visitare il Castello, costruito nel 1675 dall’Imam Sultan bin Bil'Arab come residenza secondaria.
Il castello è famoso per i suoi soffitti magnificamente dipinti, le pareti decorate con intricati arabeschi e le griglie delle porte e delle finestre, realizzate in stucco o legno.
La giornata continua con una sosta fotografica davanti al forte preislamico di Balah, un sito dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, che affascina per la sua storicità e bellezza.
Dopo il pranzo, si arriva a Nizwa, dove si ha la possibilità di fare una passeggiata nel suq, un mercato noto per il suo artigianato unico, che include khanjars (pugnali ricurvi), ceramiche e cesti.
Al termine della visita, si arriva in hotel per il pernottamento. La cena è libera, lasciando spazio per una serata a proprio piacimento.
6° giorno
Nizwa, Misfat, Jabal Shams [B/L/D]
Dopo una ricca prima colazione, si parte alla volta di Nizwa, capitale interna e culla dell'Islam nel Sultanato di Oman. Nizwa è stata la capitale di molti imam e ha conosciuto un periodo di grande prosperità durante il regno della dinastia di Ya'ruba, che ha governato il paese dal 1624 al 1744. La città ospita una delle moschee più antiche del mondo, con la possibilità di fermarsi per una sosta fotografica all’esterno.
La visita prosegue con il forte di Nizwa, la torre di guardia e il vivace mercato del bestiame, dove si può vivere l’atmosfera frenetica e unica di questo luogo, un’esperienza che cattura l’essenza della vita tradizionale omanita.
Successivamente, si prosegue verso Misfat, una piccola meraviglia arroccata sul bordo di un canyon, nel cuore di un’arida montagna. Qui, si avrà l’opportunità di passeggiare per le strette stradine del villaggio, circondati dalle mura di fango e accompagnati dai suoni della vita quotidiana del posto.
Dopo il pranzo, si parte in direzione di Jabal Shams, con una sosta fotografica lungo la strada a Wadi Ghul. Una volta raggiunta la cima, ci si ferma per ammirare il Grand Canyon, che si trova a 2000 m di altitudine, da dove è possibile scorgere anche la cima più alta del Paese.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno
Jabal Shams, Al Hamra, Muscat [B/L/-]
Dopo una prima colazione al campo, si parte alla scoperta dell'incredibile pista sterrata del Wadi Al Nakhar, noto anche come il "Wadi del Grande Canyon". Questo percorso offre panorami spettacolari e villaggi dove il tempo sembra essersi fermato secoli fa. La passeggiata si snoda lungo la parete del più grande canyon dell'Arabia, con Wadi Nakhr che ha scavato il canyon nel corso dei millenni. Grandi panorami e grandi emozioni vi accompagneranno per un'esperienza che durerà circa due ore.
Al termine della passeggiata, sosta per il pranzo.
Si prosegue poi verso Al Hamra, dove, camminando lungo il percorso, si potrà godere di una vista mozzafiato sulla regione e sui suoi lussureggianti palmeti.
Qui si visita Bait Al Safah, una casa tradizionale in terra, situata nel cuore del borgo, che racconta la storia dell'Oman di circa 300 anni fa. Durante la visita, le donne del villaggio mostreranno i mestieri di una volta, come la produzione di farina, la preparazione di medicinali in polvere e la preparazione delle frittelle locali.
In questo ambiente autentico, si avrà l'opportunità di gustare il tradizionale caffè dell'Oman (kawa) accompagnato da datteri.
La serata termina con rientro a Muscat. Cena libera.
8° giorno
Muscat, Italia [B/-/-]
Prima colazione e successivo trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia. Arrivo in Italia, fine dei servizi.
La quota include:
- Voli internazionali da e per l'Italia con bagaglio da stiva.
- Guida parlante italiano (tranne da/per aeroporto)
- Sistemazione N° 7 notti in hotel categoria in hotel standard (3* e 4*) in camera matrimoniale con prima colazione
- Pasti come da programma
- Tutti i trasferimenti come indicato da programma
- Tour in barca al tramonto a Muscat (durata: 2h)
- Acqua minerale inclusa durante il tour
- Tutti gli ingressi come da programma
- Mezzi di trasporto moderni con aria condizionata ed autisti autorizzati
La quota non include:
- Pasti non menzionati nel programma
- Bevande durante i pasti
- Ingressi e visite non menzionati nel programma
- Extra, mance e spese di carattere personale
- Escursioni facoltative
- Assicurazione contro le penalità di annullamento, assicurazione sanitaria
- Tasse aeroportuali
- Quota di gestione pratica
- Tutto quello non specificatamente menzionato nella 'quota include'