Tappe dell'itinerario:
Tappe dell'itinerario: Muscat, Jabrin, Bahla, Jabal shams, Misfah, Al Hamra, Nizwa, Sinaw, Wadi Bani khalid, Wahiba Sands, Mehut, Sugar dunes, Bar Al Hikman, Wood land, Al Ashkhara, Ras AL Khabbah, Ras al jinz, Sur, Wadi Tiwi, Bimmah Sinkhole
Itinerario
1° giorno
Italia, Muscat [-/L/D]
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat, verranno espletate le formalità per l’ottenimento del visto d’ingresso, seguite dal ritiro dei bagagli. Il passaggio in dogana e la raccolta dei bagagli sono procedure semplici e rapide. Successivamente sarete accolti dal nostro rappresentante Miracle Oman.
Alle 9:00 partenza alla scoperta della capitale del Sultanato, fondata nel I secolo e crocevia tra la penisola Arabica, l’Asia e l’Africa. La giornata inizierà con la visita della Grande Moschea del Sultano Qaboos, un vero capolavoro architettonico.
Si proseguirà poi con la visita alla Royal Opera House, il primo teatro dell’opera della penisola Arabica, nonché un magnifico esempio di architettura araba. Trasferimento in hotel per il check-in (garantito dalle 14:00) e pranzo in hotel.
Alle 15:30 partenza per il Palazzo di Al-Alam, residenza del Sultano, con una sosta fotografica dell’esterno. Si proseguirà quindi verso Mutrah, un porto di pesca e importante centro del commercio locale. Qui avrete tempo libero per esplorare il tipico souk, che ha conservato intatta la sua affascinante atmosfera orientale.
Al termine della visita, cena a base di pesce e trasferimento in hotel per il pernottamento.
nb* l'Alam Palace e i forti Jalali e Mirani non sono visitabili internamente.
2° giorno
Muscat, Jabrin, Bahla, Jabal Shams [B/L/D]
Dopo la prima colazione partenza verso Jabrin, visita al castello costruito nel 1675 dall’Imam Sultan Bil'Arab come residenza secondaria. È famoso per i suoi soffitti dipinti, le pareti decorate con arabeschi e le griglie delle porte e delle finestre in stucco o legno.
Proseguimento verso il Forte di Bahla, con una sosta fotografica presso l'imponente sito UNESCO. Il forte, costruito nel terzo millennio a.C., presenta una facciata sud di circa 112 metri e una facciata est di circa 114 metri.
Si prosegue in direzione di Jabal Shams, con una sosta fotografica lungo la strada a Wadi Ghul. Dopo aver raggiunto la cima, ci si ferma ad ammirare il Grand Canyon , da cui è possibile vedere la vetta più alta del Paese.
Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno
Jabal Sams, Misfah, Al Hamra, Nizwa [B/L/-]
Dopo la prima colazione, partenza per Wadi Al Nakhar, il fondo del Grand Canyon, con una passeggiata di circa 20 minuti per ammirare i paesaggi.
Successivamente, partenza verso Misfah per una sosta fotografica. Questo piccolo gioiello, arroccato sul bordo di un canyon nel cuore di un’arida montagna, offre strade strette con mura di fango, dove potrete passeggiare immersi nei suoni della vita quotidiana del villaggio. Successivamente si terrà una seconda colazione.
Si prosegue poi per Al Hamra. Dal camminamento si gode di una vista panoramica sulla regione e sui suoi palmeti. Visita a Bait Al Safah, un’antica casa tradizionale in terra, risalente a circa 300 anni fa, dove le diverse stanze raccontano la storia dell’Oman di un tempo. Le donne del villaggio mostreranno antichi mestieri, come la produzione di farina, medicinali in polvere e frittelle locali. Durante la visita vi saranno offerti il tradizionale caffè omanita (kawa) e datteri.
Proseguimento per Nizwa, l’ex capitale interna e culla dell'Islam nel Sultanato dell’Oman. Fu la capitale di molti imam e conobbe un periodo di prosperità sotto la dinastia Ya'ruba, che governò il paese dal 1624 al 1744. Qui si trova una delle moschee più antiche del mondo (non visitabile). Visita del forte e della torre di guardia, seguita da tempo libero nel famoso mercato di Nizwa.
Arrivo in hotel e pernottamento.
4° giorno
Nizwa, Sinaw, Wadi Bani khaled, Wahiba Sands [B/L/D]
Dopo la colazione, partenza per Sinaw per visitare il suo famoso mercato, che si tiene ogni giovedì dalle sei del mattino fino all’una del pomeriggio. Questo mercato è tra i più frequentati della regione, grazie alla sua vicinanza alle comunità beduine, che vi si recano per acquistare prodotti essenziali, bestiame e manufatti artigianali.
Si prosegue poi verso l’incantevole Wadi, immerso in un paesaggio dominato da infinite piantagioni di datteri. Le sue piscine naturali, profonde e cristalline, offrono un rifugio perfetto per un tuffo rigenerante o un momento di puro relax a contatto con la natura.
Il viaggio continua verso il deserto di Wahiba, terra dei beduini da oltre 7.000 anni. Qui, le imponenti dune si estendono per 185 km di lunghezza e 80 km di larghezza, fino a raggiungere le rive del Mar Arabico. Un’emozionante escursione tra le dune regalerà momenti di pura avventura, culminando in uno spettacolare tramonto nel deserto, da ammirare sorseggiando il tradizionale caffè arabo.
A seguire, rientro al campo per una cena tipica beduina e pernottamento sotto il cielo stellato del deserto.
5° giorno
Wahiba Sands, Mehut, Sugar dunes [B/L/D]
Dopo la prima colazione, partenza per un’affascinante avventura alla scoperta del deserto di Wahiba. Il viaggio, della durata di circa quattro ore, si snoda tra imponenti dune dorate e paesaggi mozzafiato.
La prima tappa è Wadi Murer (conosciuto anche come "wadi amaro"), un’oasi sorprendente nel cuore del deserto, caratterizzata dalla presenza di numerosi alberi e pozze d’acqua che creano un contrasto unico con l’arida distesa circostante.
Si prosegue poi verso Big Dunes, le spettacolari "dune bianche", considerate le più grandi dell’area di Wahiba Sands. Dopo aver esplorato queste meraviglie naturali, il viaggio continua lasciando gradualmente il deserto fino a raggiungere il villaggio di Mehut.
Nel tardo pomeriggio, si riparte in direzione di Khalouf, noto anche come Sugar Dunes. Qui, lo spettacolo che si apre davanti agli occhi è straordinario: un mare cristallino che si fonde con le candide dune di sabbia finissima, creando un paesaggio da cartolina.
Successivo trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno
Sugar Dunes, Bar Al Hikman (Maldive dell'Oman), Ras Ruis, Al Ashkhara, Ras al Jinz [B/L/D]
Dopo la prima colazione, si parte alla volta di Barr al Hikman, una località rinomata per le sue splendide spiagge di sabbia bianca (Maldive dell'Oman).
Arrivati, ci si potrà rilassare, godersi la spiaggia e fare un bagno nelle acque cristalline.
Il pranzo sarà servito direttamente sulla spiaggia.
Successivamente, il viaggio prosegue verso Ras Arwais, dove è prevista una sosta fotografica in un luogo davvero straordinario: imponenti dune di sabbia si gettano direttamente nel mare, creando uno scenario unico e suggestivo.
Si continua poi verso Al Ashkhara, con soste lungo il percorso per fotografare i caratteristici villaggi di pescatori.
Una volta giunti a destinazione, ci sarà un aperitivo presso il resort e tempo libero per un bagno nell’ oceano
Nel pomeriggio, si parte per la visita di un villaggio di pescatori, con una sosta fotografica al piccolo porto, dove sarà possibile osservare da vicino la vita quotidiana dei pescatori locali.
In serata, dopo l’arrivo in hotel e la cena, i partecipanti prenderanno parte a un’escursione notturna sulla spiaggia per l’avvistamento della tartaruga verde, un’esperienza emozionante a stretto contatto con la natura.
Successivo pernottamento in hotel
7° giorno
Ras al Jinz, Sur, Wadi Tiwi, Biman Sinkhole, Muscat [B/L/-]
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per una crociera alla scoperta di Khor Grama. Il viaggio prosegue verso Sur, una pittoresca cittadina affacciata sul mare, un tempo un importante nodo commerciale tra l’Oman, l’Africa e l’India.
Arrivati a Sur, visiteremo il cantiere navale dove vengono costruiti i tradizionali "dhow", le caratteristiche imbarcazioni omanite in legno, realizzate interamente a mano secondo tecniche secolari. Successivamente, ci sposteremo nella zona di Ayjah, uno degli antichi quartieri della città, dove si trova il faro che offre una vista panoramica spettacolare su Sur e sulla sua laguna.
Proseguiremo poi verso Tiwi, dove avremo l'opportunità di esplorare il meraviglioso wadi, famoso per i suoi corsi d'acqua cristallini che creano uno scenario incantevole.
Il viaggio continua verso Bimah Sinkhole, una straordinaria formazione geologica: un cratere naturale profondo, formato dal sprofondamento della terra, al cui fondo si trova un laghetto dalle acque trasparenti e limpide.
Infine, rientro a Muscat, concludendo una giornata ricca di bellezze naturali e storiche.
8° giorno
Muscat, aeroporto, Italia [B/-/-]
Prima colazione, Trasferimento verso l'aeroporto di Muscat con successivo rientro in Italia. Fine dei servizi.
Il viaggio comprende:
- Voli internazionali con volo Oman Air da e per l'Italia con bagaglio da stiva
- Accoglienza e trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto
- Pernottamenti negli hotels indicati nel programma
- Pasti come indicati nel programma
- Guida parlante italiano durante il tour
- Tutti i trasferimenti come indicato nel programma con mezzi di trasporto moderni dotati di aria condizionata e autista
- Ingressi come da programma
Il viaggio non comprende:
- Extra personali, escursioni facoltative, mance a guida e autista
- Pasti non menzionati nel programma e bevande ai pasti
- Ingressi e visite non menzionati nel programma
- Servizio facchinaggio
- Tasse aeroportuali
- Assicurazione contro le penalità di annullamento, assicurazione sanitaria
- Quota di gestione pratica
- Tutto quello non specificatamente menzionato in "Il viaggio comprende"