La Scoperta di Choquequirao
Choquequirao, spesso soprannominata la "sorella minore di Machu Picchu", è un sito archeologico inca situato nella regione di Cusco. Il nome Choquequirao significa "culla dell'oro" in quechua, la lingua degli antichi Inca. Questo sito, meno conosciuto ma altrettanto affascinante, offre un'esperienza più autentica e meno turistica rispetto al più famoso Machu Picchu.
Il Trekking verso Choquequirao
Il trekking verso Choquequirao è un'avventura che richiede impegno e determinazione, ma le ricompense sono incommensurabili. Il percorso più comune parte dal villaggio di Cachora e si snoda attraverso valli profonde, fiumi impetuosi e montagne maestose.
Il viaggio inizia a Cachora, un piccolo villaggio situato a circa 2.900 metri sul livello del mare. Da qui, si scende verso il fiume Apurímac, attraversando paesaggi spettacolari e terrazzamenti agricoli. La discesa è ripida e impegnativa, ma una volta raggiunto il fiume, si può godere di una vista mozzafiato sulle gole del fiume. La prima tappa si conclude a Chikisca, dove è possibile passare la notte in un campo base.
Dopo aver attraversato il fiume Apurímac, si inizia una salita ripida e faticosa verso Santa Rosa Baja. Da qui, si prosegue verso Santa Rosa Alta e infine verso Marampata, un piccolo villaggio situato a circa 2.900 metri sul livello del mare. Durante il percorso, si possono ammirare paesaggi spettacolari e una varietà di flora e fauna.
Una volta raggiunto il sito archeologico di Choquequirao, si può esplorare le rovine inca ben conservate, con terrazzamenti, templi e piazze. Il sito è diviso in diverse sezioni, ognuna con la sua storia e il suo fascino. È possibile esplorare le rovine con una guida locale, che vi racconterà la storia e le leggende di questo luogo magico.
Il ritorno verso Cachora segue lo stesso percorso dell'andata, ma con una prospettiva diversa. Si possono ammirare nuovamente i paesaggi spettacolari e i villaggi tradizionali, con la soddisfazione di aver completato un'avventura indimenticabile. Una volta raggiunto Cachora, è possibile festeggiare il successo del trekking con un pasto tradizionale e un po' di riposo.
Consigli per il Trekking
- Preparazione Fisica: Il trekking verso Choquequirao è impegnativo e richiede una buona preparazione fisica. È consigliabile fare esercizio regolarmente e abituarsi a camminare con uno zaino pesante.
- Equipaggiamento: È importante avere un equipaggiamento adeguato, tra cui scarpe da trekking robuste, abbigliamento a strati, un sacco a pelo caldo e una tenda resistente. Non dimenticate di portare con voi acqua e snack energetici.
- Guida Locale: Una guida locale può arricchire l'esperienza del trekking, fornendo informazioni sulla storia, la cultura e la natura della regione. Inoltre, una guida può aiutare a navigare il percorso e garantire la sicurezza.
- Rispetto per l'Ambiente: È fondamentale rispettare l'ambiente e lasciare il minor impatto possibile. Portate con voi i rifiuti e rispettate la flora e la fauna locali.
Conclusione
Il trekking verso Choquequirao è un'avventura indimenticabile che combina storia, cultura e natura. Questo viaggio vi porterà attraverso paesaggi spettacolari e villaggi tradizionali, offrendo un'esperienza autentica e meno turistica rispetto ad altre destinazioni peruviane. Se siete alla ricerca di un'avventura unica e impegnativa, Choquequirao è la destinazione perfetta per voi. Preparatevi, mettetevi in cammino e scoprite la magia di questo luogo nascosto nel cuore del Perù.