Praslin non è solo una meta per chi cerca relax, ma anche per chi desidera avventura, esplorazione e contatti con la natura. Qui, tra le palme da cocco e i graniti scolpiti dal tempo, si respira un’atmosfera magica, lontana dal turismo di massa. È il luogo ideale per chi vuole scoprire le Seychelles più autentiche, senza rinunciare al comfort e ai servizi di alta qualità.

E poi c’è lei: la Vallée de Mai, un sito UNESCO che sembra uscito da un romanzo di avventura, dove cresce la leggendaria noce di coco de mer, simbolo di fertilità e mistero. Praslin è un’isola che sorprende, che si rivela piano piano, tra sentieri nascosti, baie segrete e tramonti mozzafiato.

Se state cercando una destinazione dove staccare la spina, immergervi in una natura incontaminata e vivere esperienze indimenticabili, Praslin è il posto giusto.

Cosa Vedere: Le Meraviglie di Praslin

Anse Lazio: La Spiaggia dei Sogni

Considerata una delle spiagge più belle al mondo, Anse Lazio è un tratto di sabbia bianchissima bagnato da un mare cristallino, con sfumature che vanno dal turchese al blu intenso. Le rocce di granito che emergono dall’acqua creano un paesaggio surreale, perfetto per fotografie indimenticabili. Cosa fare? Nuotare nelle acque calme e trasparenti. Fare snorkeling tra i coralli e i pesci tropicali. Rilassarsi all’ombra delle palme con un buon libro (o un cocktail fresco). Passeggiare lungo la riva al tramonto, quando i colori del cielo si riflettono sull’acqua. Consiglio: Arrivate presto al mattino per godervi la spiaggia in solitudine, prima che arrivino i turisti in escursione da Mahé.

Vallée de Mai: La Foresta Preistorica

La Vallée de Mai è un patrimonio dell’umanità UNESCO e uno dei luoghi più affascinanti delle Seychelles. Questa foresta primigenia, rimasta quasi invariata da milioni di anni, ospita la coco de mer, la noce più grande e sensuale del mondo, che cresce solo qui e a Curieuse. Cosa vedere? Le palme di coco de mer, con i loro frutti a forma di glutei femminili (da cui il nome "noce dell’amore"). Gli uccelli endemici, come il pappagallo nero delle Seychelles e il bulbul delle Seychelles. I sentieri immersi nella vegetazione, dove si respira un’aria mistica, quasi preistorica. Curiosità: La Vallée de Mai è stata a lungo creduta il Giardino dell’Eden a causa della sua bellezza surreale e della presenza della coco de mer, che un tempo si pensava crescesse solo in paradiso.

Anse Georgette: La Spiaggia Segreta

Meno conosciuta di Anse Lazio, Anse Georgette è una baia nascosta, accessibile solo attraverso un sentiero nella giungla o via mare. Qui, la sabbia è fine e dorata, l’acqua è calma e i graniti giganti creano piscine naturali perfette per lo snorkeling. Cosa fare: Esplorare la barriera corallina con maschera e boccaglio. Fare un picnic sotto le palme. Osservare le tartarughe marine che nuotano vicino alla riva. Consiglio: Se non volete camminare, potete raggiungere Anse Georgette con un’escursione in barca da Anse Lazio. St. Pierre Island: Un Paradiso per lo Snorkeling. A pochi minuti di barca da Praslin, St. Pierre Island è un piccolo isolotto disabitato, circondato da una barriera corallina ricchissima di vita marina. È il posto perfetto per nuotare tra pesci colorati, razze e, con un po’ di fortuna, anche tartarughe marineCosa fare: Snorkeling tra i coralli. Fare il bagno nelle acque poco profonde. Scattare foto con l’isolotto sullo sfondo. Consiglio: Portate con voi pane o frutta per attirare i pesci e vivere un’esperienza ancora più magica.

Curieuse Island: L’Isola delle Tartarughe Giganti

A breve distanza da Praslin, Curieuse è un’isola protetta dove vivono centinaia di tartarughe giganti. Qui potrete camminare tra le tartarughe nel loro habitat naturale,  visitare una vecchia lebbrosario (oggi un centro di conservazione), esplorare le mangrovie con un’escursione guidata.

Esperienze Uniche: Vivere Praslin al Meglio

Snorkeling a St. Pierre Island

Una delle migliori esperienze a Praslin è lo snorkeling a St. Pierre Island. Le acque intorno all’isolotto sono cristalline e piene di vita: pesci pappagallo, pesci angelo, murene e, se siete fortunati, anche squali nutrice. Potete noleggiare una barca privata o unirvi a un’escursione organizzata da Praslin. Portate maschera, boccaglio e pinne (anche se spesso vengono forniti). Non dimenticate la crema solare resistente all’acqua per proteggervi dai raggi UV.

Escursione in Kayak tra le Mangrovie

Le mangrovie di Praslin sono un ecosistema affascinante, dove potrete paggiare tra i canali e osservare uccelli, pesci e, con un po’ di fortuna, anche delfini. Dove andare? Baie Sainte Anne è il punto di partenza ideale per un’escursione in kayak. Potete noleggiare un kayak presso gli hotel o i centri di diving locali.

Degustazione di Pesce Fresco nei Ristoranti sulla Spiaggia

La cucina delle Seychelles è un mix di influenze africane, indiane e francesi, con un’abbondanza di pesce fresco, spezie e frutta tropicale. Dove mangiare: The Palm Beach Restaurant (a Anse Lazio): ottimo per grigliate di pesce con vista mare. Chez Marston (a Grand Anse): famoso per il pesce al curry e l’atmosfera familiare. Les Rochers Restaurant (a Anse Consolation): un ristorante romantico con piatti a base di aragosta e polpo.

Da provare assolutamente:

  • Il "ladais": un piatto a base di pesce, latte di cocco e spezie.
  • Il "chatini requin": insalata di squalo (sì, avete letto bene!) con limone e cipolla.
  • Il "kokos nwar": un dessert a base di cocco e zucchero di canna.

Escursione in Barca al Tramonto

Non c’è modo migliore per chiudere una giornata a Praslin che con un’escursione in barca al tramonto. Potrete sorseggiare un cocktail, nuotare in acque calme e ammirare i colori del cielo che si riflettono sul mare. Consiglio: Chiedete al vostro hotel di organizzare un’escursione privata per un’esperienza ancora più esclusiva.

Come Raggiungere Praslin

Praslin è collegata a Mahé (l’isola principale delle Seychelles) tramite:

  • Aereo: Voli giornalieri con Air Seychelles (15 minuti).
  • Traghetto: Partenze regolari da Victoria (Mahé) con Cat Cocos (1 ora).

Se avete poco tempo, l’aereo è la scelta migliore. Se invece volete risparmiare, il traghetto è un’opzione economica e panoramica.

Il Periodo Migliore per Visitare Praslin

Il clima alle Seychelles è tropicale, con temperature calde tutto l’anno. Tuttavia, ci sono due stagioni principali:

  • Stagione secca (maggio-ottobre): Il periodo migliore, con poco vento e mare calma. Ideale per lo snorkeling e le escursioni in barca.
  • Stagione delle piogge (novembre-aprile): Più umido, ma con paesaggi lussureggianti e meno turisti. Evitate gennaio e febbraio, quando le piogge sono più intense.

Temperatura media: 25-30°C tutto l’anno. Temperatura dell’acqua: 26-29°C.

Come Muoversi sull’Isola

Praslin è piccola, ma non ci sono trasporti pubblici efficienti. Le opzioni sono:

  • Noleggio auto: La soluzione migliore per esplorare in libertà (circa €50-€70 al giorno).
  • Bicicletta: Ideale per brevi tragitti (molti hotel offrono noleggio gratuito).
  • Taxi: Costosi, ma utili per spostamenti rapidi.

Consiglio: Se alloggiate vicino a Anse Lazio o Grand Anse, potete muovervi anche a piedi.

Conclusione: Pronti a Partire per Praslin?

Praslin è un’isola che incanta, che sorprende e che rimane nel cuore. Qui, tra spiagge da sogno, foreste misteriose e acque cristalline, potrete vivere un’esperienza unica, lontani dalla folla e immersi in una natura incontaminata.